Progetto

abileabile: un viaggio di inclusione e creatività dove tradizione, talento e innovazione si incontrano, dimostrando che l’arte non conosce confini tra abilità diverse


il progetto abileabile nasce per valorizzare l’identità, le potenzialità e le abilità di ogni partecipante, offrendo un’opportunità unica di aggregazione. attraverso l’arte ceramica, i ragazzi con disabilità possono esprimere il proprio talento e  “saper fare”, acquisendo maggiore consapevolezza, capacità e visibilità. l’obiettivo è favorire la loro partecipazione attiva alla vita della comunità e promuovere un percorso verso una maggiore autonomia
il progetto, nato dalla collaborazione tra la ditta broggi di brescia, lo chef gennaro esposito, i ragazzi di pandora ability e le designer socie dell’aps pandora artiste ceramiste, celebra la ceramica come strumento di inclusione, creatività e riscatto sociale
il progetto rappresenta un esempio straordinario di inclusione e creatività, reso possibile dalla forza della potenzialità femminile, dall’impegno della ditta broggi e dalla visione dello chef gennaro esposito, che hanno saputo dare vita a un’iniziativa unica, capace di abbattere ogni confine tra le abilità delle persone con disabilità e quelle delle persone normodotate, valorizzando il talento e la dignità di ciascuno.
abileabile nasce da un’idea che celebra inclusione, creatività e il valore della collaborazione. il progetto prende forma grazie al progetto di ceramica pandora ability, sostenuto dall’associazione pandora, in occasione della partecipazione di “festa a vico”.

insieme, sostegno e talento danno voce al coraggio, dimostrando che uniti possiamo creare qualcosa di straordinario

Video

chevron-downarrow-up