Pandora Ability

L’obiettivo di Pandora Ability è l’inserimento delle persone con disabilità in una specifica esperienza sociale e lavorativa nel campo ceramico con corsi di perfezionamento e progetti sociali di “Vita indipendente”.

Il progetto Pandora Ability rappresenta un viaggio di inclusione sociale e lavorativa per persone con disabilità nel campo dell’artigianato ceramico. Attraverso questo programma, l’APS Pandora Artiste Ceramiste di Cava de’ Tirreni offre opportunità sociali e professionali per le persone con disabilità, promuovendo il loro benessere psicofisico e il loro inserimento attivo nella società.

Avviato nel 2014, il progetto è principalmente autofinanziato e si concentra sull’utilizzo dell’artigianato ceramico come strumento di aggregazione e di crescita personale. Questo permette di evidenziare gli effetti terapeutici e sociali derivanti dalla manipolazione della ceramica, consentendo alle persone coinvolte di esprimere pienamente la propria identità e le proprie capacità.

Attraverso Pandora Ability, i nostri ragazzi hanno l’opportunità di apprendere e padroneggiare l’arte della ceramica, sviluppando le proprie abilità artistiche e manuali. Il progetto crea un ambiente sereno e inclusivo dove le persone con disabilità possono sentirsi valorizzate, sicure e importanti, partecipando attivamente alla vita della comunità.

Con un approccio integrato, Pandora Ability offre anche percorsi di formazione e di inserimento lavorativo, preparando i partecipanti a diventare membri attivi e autonomi all’interno del gruppo e della società nel suo complesso. Oltre alla produzione di manufatti unici e riconoscibili per i loro design e colori, il progetto si estende anche attraverso eventi, corsi e manifestazioni che coinvolgono attivamente i ragazzi di Pandora Ability, contribuendo così alla diffusione di consapevolezza e alla promozione dell’inclusione sociale. L’obiettivo di Pandora Ability è l’inserimento delle persone con disabilità in una specifica esperienza sociale e lavorativa nel campo ceramico con corsi di perfezionamento e progetti sociali di “Vita indipendente”. Un progetto educativo e terapeutico dei nostri diciassette abili artisti ideato con corsi formativi, momenti di socialità e crescita, insieme ad attività espositive, culturali e ricreative (come quella della vacanza estiva insieme) che trasmettono a tutti loro l’interesse per la conoscenza della ceramica artistico-artigianale e delle arti applicate, al fine di sostenere la loro affermazione e autonomia personale, formativa e professionale. La ceramica, utilizzata non come arte fine a sé stessa, ma come strumento per creare, stimolare, ricordare, ricostruire la propria identità, ripristinare il proprio equilibrio esistenziale; la stessa diviene mezzo educativo al rispetto di sé e dell’altro in analogia alla sua ambivalente caratteristica: “la resistenza nella fragilità”, che è elemento stesso della ceramica. Tantissime gli eventi del gruppo dove loro sono protagonisti sia nelle esposizioni, ma soprattutto durante i corsi di ceramica e manifestazioni dove sono loro ad insegnare a ragazzi e persone normodotate con maestria e precisione.

Inoltre, il sogno di Pandora Ability è quello di realizzare una cooperativa sociale, dove i ragazzi possono mettere in pratica le loro abilità acquisite, creando un ambiente di lavoro inclusivo e sostenibile che riflette i valori di diversità e solidarietà.

Immagini

chevron-downarrow-uparrow-right